Dopo una settimana di silenzio rieccomi qui. Oggi vi voglio postare una ricetta un po’ particolare che partecipa al concorso ‘Pomì d’autore’: Bicchierini tricolore.
Dovevo già farla la settimana scorsa solo che poi ho usato i peperoni per un altra preparazione, accidenti alla mia golosità, lo sapete quanto amo i peperoni, nel mio frigo non riescono a sostare più di due giorni!
Ricetta per due bicchierini:
– 150 gr di Pomì polpa fine
– un cetriolo grande
– due peperoni gialli piccoli
– qualche foglia di coriandolo fresco
– erba cipollina secca
– sale, pochissimo olio EVO
– pane raffermo
– due pomodorini ciliegia e qualche foglia di basilico
Preparazione:
Mettete la polpa di pomodoro in una ciotola e conditela con erba cipollina secca e poco sale.
Sbucciate e tagliate a pezzettini il cetriolo, tenete da parte due cubetti per la decorazione. Lavate qualche foglia di coriandolo.
Frullate il cetriolo e il coriandolo senza aggiungere liquidi, non occorre che sia una crema liscia ma che abbia una consistenza grossolana. Passate al setaccio il frullato e usate solo la polpa.
Lavate e tagliate a pezzi i peperoni, tenete da parte anche qui due pezzi per la decorazione. Frullate il peperone aggiungendo un pizzichino di sale, anche qui frullate poco. Passate al setaccio il frullato e usate solo la polpa.
Mettete nei bicchierini uno strato di pomodoro, poi uno strato di polpa di cetriolo e a finire uno strato di polpa di peperone giallo.
Tagliate il pane a bastoncini e tostatelo in un padellino con poco olio EVO
Servite i bicchierini tricolore con degli spiedini formati dalla falda di peperone, il pomodorino e il cubetto di cetriolo. Decorate con il basilico e qualche bastoncino di pane tostato.
Il liquido che scolate dai frullati e il pomodoro che vi rimane nella confezione usateli per cuocere un risotto al pomodoro da servire dopo ai bicchierini tricolore. Io l’ho fatto ed è venuto buonissimo!
Ma sono bellissimi!!
E devono essere anche buonissimi!
Corro a votarti ^^
Kris… non li trovo i Bicchierini (intanto ho votato per gli Spaghetti con sugo di cozze ed erbe eromatiche)
Grazie stella, i bicchierini devono essere ancora pubblicati mi sà perchè prima devono approvarli… 🙁 prova domani se vuoi. Bacioni Kri
bellissimi!!!!! Una ricetta proprio sfiziosa, Kris!
torno domani vedere se sono stati approvati, perché certo che li voto!!!
baciuss
brii
Grazie mille. I bicchierini sono stati pubblicati, grazie per i voti ma non aspiro alla vittoria perchè ho pochi contatti facebook, detto tra noi trovo questo metodo di votazione assurdo! ma che importa, la mia gratificazione più grande è stata vedere mio marito che ha mangiato tutto il bicchierino con i crostini… lui che non ama questo tipo di preparazioni.. 🙂
Bacioni Kri
Ciao Cristina, bellissimi i tuoi bicchierini e mi piacciono anche gli spaghetti, buon fine settimana 🙂
Grazie cara, son contenta che ti piacciono i miei piattini semplicini. Bacini… e grattini a Perla e a Celeste. Ciao Kri